fbpx
cibo, vino e quantobasta per essere felici

Cotechino e lenticchie nel nome della tradizione

0 of 5 - 0 votes
Thank you for rating this article.

cotechino e lenticchiecotechino e lenticchie

Cotechino e zampone rinnovano la tradizione del cenone dell'ultimo giorno dell'anno. Il Consorzio Zampone e Cotechino Modena IGP stima di chiudere il 2022 con una vendita di Zampone e Cotechino Modena IGP di oltre 2.700.000 kg per un valore al consumo di circa 30 milioni di euro. In pratica quasi 1 milione di Zamponi Modena IGP e più di 3 milioni di Cotechini Modena IGP.

cotechino  di Modena IGPcotechino di Modena IGP

Se non siamo (se non siete) riusciti a procurarvi il vero musetto artigianale friulano, è probabile che sceglieremo anche noi il cotechino Modena IGP. Per essere sicuri di acquistare un prodotto certificato, controllate l’etichetta: ci devono essere il tassello con il logo del Consorzio e quello del bollino europeo dell’IGP,

Lo sapete che dal punto di vista nutrizionale lo Zampone e il Cotechino Modena IGP hanno meno di 270 kcal per etto, quanto quelle di una mozzarella fior di latte?

 A noi piace il classico quindi il controno va scelto fra lenticchie o purea di patate. Ma cliccando qui potete scoprire molte altre ricette creative dai bignè alla fonduta con Cotechino Modena IGP ai vol au vent con lenticchie e Cotechino con chicchi di melagrana, ai bicchierini di Cotechino con vellutata di piselli e taralli sbriciolati. Grazie a foodaffairs.it per i suggerimenti. 

 

 


Copyright © 2009-2023 QUBI' Editore
Riproduzione riservata

Altre notizie

Cena al Castello Formentini con ricette ottocentesche e vini de Claricini. Mettete subito in agenda questo appuntamento! La serata conclude golosamente un progetto culturale intitolato “Il...

Vai all'articolo

Despar porta nelle scuole primarie “Le Buone Abitudini”, programma educativo per promuovere la sana alimentazione e stili di vita salutari. Il progetto è rivolto agli insegnanti della scuola...

Vai all'articolo

 A tutta verza. A tutto pasto. La verza è un ortaggio che si ama o si odia. Noi a qb perlopiù la amiamo; certo c'è anche qualcuno che storce il naso ricordando come un tempo - quando le...

Vai all'articolo