Dal Barocco al Romanticismo alla modernità
Mercoledì 2 settembre 2015 alle 21 a Tarvisio, nella Chiesa dei SS. Apostoli Pietro e Paolo, esibizione del trio Antonia Dunjko (soprano), Igor Mrnjavčić (tromba), Nikola Cerovečki (organo). Tutti e tre i musicisti provengono dalla Croazia dove si sono formati.
Il concerto rientra nel programma del Festival “Nei Suoni dei Luoghi” - organizzato dall'Associazione Progetto Musica di Udine con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, la sponsorizzazione delle BCC del Fvg e il sostegno della Fondazione CRUP, della Fondazione CARIGO, della Provincia di Gorizia e dei Comuni partecipanti -
Durante la serata - realizzata in collaborazione con l'Accademia di Musica dell'Università di Zagabria - i partecipanti potranno compiere un vero e proprio percorso musicale attraverso varie epoche e stili musicali. L'ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
Il programma inizierà da Johann Sebastian Bach, ma il trio presenterà anche musiche dei compositori Georg Muffat, Alessandro Scarlatti e Georg Friedrich Händel. Dal Barocco si passerà al Romanticismo del viennese Franz Schubert - per chiudere con le moderne melodie del compositore croato Davor Bobić.
Info: Associazione Progetto Musica - www.neisuonideiluoghi.it - facebook.com/festivalneisuonideiluoghi - T. 0432 532330 –
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .