Asparagi alla Bismarck
ASPARAGI ALLA BISMARCK la foto è di: tutto fa brodo in cucinaGiunti ai primi giorni di giugno, consideriamo (quasi) definitivamente chiuso il periodo degli asparagi a tavola. Esprimiamo innanzitutto le più vive congratulazioni al Ducato dei vini friulani per avere riproposto anche in questo 2022 la mitica, storica, consolidata kermesse Asparagus®). Un successo strepitoso ha premiato tutti gli appuntamenti nei ristoranti che aderiscono all’iniziativa. Accanto ai semplici e inimitabili ûs e sparcs alla friulana si sono potute gustare proposte innovative, golose, dall’impiattamento seducente.
Per chiudere i mesi del turione (ci piace mangiare gli asparagi solo nella loro stagione) vi voglio però presentare un’altra ricetta semplice e storica, che giunge dalla Lombardia: gli asparagi alla Bismarck. In dialetto milanese di parla di of in cereghin, che significa uovo al chierichino, perché il tondo del tuorlo ricorda la chierica dei frati. In pratica un uovo all’occhio di bue cucinato nel padellino (di ferro) a due manici. Abbinamento d’obbligo con gli asparagi. Dedica al cancelliere tedesco che adorava le uova aggiungendole quasi a ogni piatto.
Un segreto? Dopo aver lessato gli asparagi possibilmente nell’apposita pentola alta e stretta, disporli in un piatto e cospargerli di formaggio grana grattugiato in tutta la zona che ospiterà l’uovo in cereghin cotto in burro spumeggiante.
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .