Antonio Chiodi Latini Il cuoco delle terre per la giornata VEG: Antonio Chiodi Latini. Dopo anni di esperienza nel mondo dell’alta ristorazione, Chiodi Latini sente di non poter più dire nulla di nuovo con i suoi piatti, a meno di cambiare paradigma.
adelaide il ragout napoletanoProposte gourmet ispirate al grande cinema per la diciannovesima edizione della Festa del Cinema di Roma presso l’Auditorium Parco della Musica, in programma fino al 27 ottobre 2024.
Franco Favaretto di Baccalà Divino Barcolana Sea Chef numero 10 con nove chef a Portopiccolo. Nove chef, nove straordinari assaggi e una serata che unisce la passione per la vela all’alta cucina: sono questi gli ingredienti della decima edizione della Barcolana Sea Chef, in programma mercoledì 9 ottobre dalle 20.30 nella suggestiva Sala Panorama del Centro Congressi di Portopiccolo, con la sua affascinante vetrata affacciata sul mare.
I magnifici quattro del Rivington Wine & Dine Rivington & Garesio tra Manhattan e Langhe. Martedì 8 ottobre negli spazi del Rivington, il primo ristorante di ispirazione newyorkese di Milano, la cucina a stelle e strisce incontra le terre del Barolo e del Barbera.
Cjarsons di Timau. I ckrofn della tradizione. La ricetta dei ckrofn, una variante di cjarsons di Timau con la c iniziale, quindi scritta alla timavese, ce la regala lo chef Fabrizio Damiano Casali. A Timau per la festa dell'Assunta i crofn sono il piatto tipico da servire agli ospiti.
Il menu del BBQ di Ferragosto in 4 portate. Sono 4 le portate consigliate da Andrea Msh per trasformare il BBQ di Ferragosto in un menù che vi farà ricordare. Andrea ve lo abbiamo presentato qui sul nostro sito qualche settimana fa con i suoi consisgli di un grigliatore professionista.
polpo e guacamole romanoTavola di Ferragosto. Una ricetta dello chef Giuseppe Mulargia del Ristorante Le Spighe, vincitore del prestigioso premio "Cucina Italiana per Roma Capitale". Polpo, Patate alla Curcuma e Guacamole Romano. Polpo fresco eviscerato, patate rosse aromatizzate alla curcuma e un guacamole a base di broccolo romanesco. È una ricetta gustosa e un inno alla freschezza e alla semplicità, una ricetta leggera e perfetta per godere dei momenti di relax estivi.
Dinner tail la cena dove i piatti si abbinano ai cocktail. Dove? A Trieste nello spazio all'aperto di piazza Hortis che il ristorante ai Fiori trasforma da alcuni anni nei mesi estivi con tavolini e ombrelloni.
Casinò e alta cucina un binomio tutto da scoprire. L’evoluzione dei casinò negli ultimi 30 anni è stata impressionante e senza precedenti. Da luoghi esclusivamente di gioco sono diventati luoghi dove l’intrattenimento viene declinato in tutte le sue forme, dove il lusso, l’accoglienza e l’ospitalità trovano nuove modalità di esprimersi, dove si sviluppano anche la gastronomia e l’alta cucina.
ca landello tavolo Festeggiare gli acquisti giusti al ristorante. Con lo slogan "Dopo lo shopping c'è Ca' Landello" vi suggeriamo la sosta in un ristorante tradizionale immerso nei vigneti dopo aver folleggiato con le offerte dei saldi all'outlet. Situato a pochi minuti dall’Outlet di Noventa di Piave (VE), Ca’ Landello è un ristorante traditionale immerso nei vigneti di casa Sutto, la famiglia che ha concentrato qui in zona molte delle sue attività, puntando sul territorio e sulla costruzione di un senso di appartenenza al paese.
Degustando nel parco di Villa Sassi con 10 chef. Il parco, caratterizzato da alberi secolari, parterre verdi, scorci su Torino e sentieri che portano alla Basilica di Superga, è annoverato tra i cento parchi più belli d’Italia. La Villa Sassi è un’elegante e raffinata dimora di inizio ‘600.