Sono stata a pranzo da Puro Beach Tivoli Portopiccolo.
Sono stata a pranzo da Puro Beach Tivoli Portopiccolo. Vi faccio un breve report. report prima parte pubblicato sul numero di giugno di QUBÌ
Era uno di quei giorni azzurri di vento che si respirano talvolta a Trieste. Si sceglie quindi di sederci all’interno nell’ambiente elegante e rilassato che ti separa dal mare a pochi passi solo con una vetrata trasparente. E ti sembra di essere in uno scrigno luminoso, emblema di quiet luxury, quel lusso sussurrato che oggi rappresenta il vero oggetto del desiderio. Un’esperienza magnifica, sentendomi immediatamente a mio agio.
L’ESTATE TI ASPETTA CON SAPORI AUTENTICI. PUROBEACH È MOLTO PIÙ CHE UNA VISTA MARE
Il giovane chef Ovidiu Gabriel Musat, che coordina tutto il servizio ristorazione di Tivoli per PuroBeach* dalla passata stagione, ha dato un’impronta decisamente territoriale alle proposte di alta cucina. L’affiatamento con il Restaurant Manager, Gianpiero Ieracitano e con il Maitre, Fabrizio Bidmar, figure chiave per l’eccellenza complessiva del servizio, si percepisce immediatamente, insieme alla consapevolezza del
rispetto per il cliente.
Gabriel, lo chef, ha le idee chiare e tanta esperienza. Il menu presenta piccole contaminazioni fra le cucine del Friuli, del Veneto e della Venezia Giulia, con tanti, misurati, tocchi esotici.
Purobeach è un vero luogo del gusto che vale la pena scegliere per una pausa golosa. Silenzio e bellezza impagabili con prezzi per nulla esagerati in rapporto alla qualità, alla pari con la maggior parte dei ristoranti di Trieste. Fidatevi, ne vale la pena. Io ho già voglia di tornarci.
Baccalà mantecato su crema di mais da ricetta tradizionale veneta, sardoni in saor con riduzione di aceto balsamico, tartare di pezzata rossa al coltello, burrata e pomodorini secchi, come antipasti. E tante cruditè di mare: selezioni di gamberi, di scampi, di ostriche, aragoste ma anche crocchette di jamon iberico o alette di pollo con salsa di fagioli neri, sesamo e mirin.
IL TERRITORIO REGIONALE È BEN RAPPRESENTATO. LA CARTA DEI VINI INDICA UNA SCELTA CONSAPEVOLE
seconda parte del report pubblicato sul QUBÌ di giugno 2025 Ho scelto i Bigoli con acciughe cantabriche come primo piatto a 18,00 euro ed è stata una scelta che ha fatto gioire il mio palato. Molte altre le tentazioni presenti in menu, dai tortelloni di cernia ai tagliolini con guanciale e tartufo, dalle orecchiette al ragu di mare, ai paccheri pomodoro e burrata al riso al salto con juliennne di seppia. Fra i secondi una selezione di pesci al forno, filetti di pescato del giorno e fritto misto di paranza, sautée di cozze triestine con San Marzano, moscardini in umido su crema di polenta, ma anche tofu con funghi enoki e riduzione di Porto, petto d’anatra confit in demi-glace. Lo chef non vuole stupire con effetti speciali ma ricerca il piacere e la soddisfazione dell’ospite. È un percorso degustativo concreto che invoglia a ritornare.
Anche la sezione vini merita un cenno perché certamente non vi aspettate che il primo vino che vi propongono sia un vino bianco firmato Ermacora.
*Per saperne di più. Purobeach Portopiccolo è una delle cinque oasi del mare del gruppo Beach Club, fondato nel 2004 a Palma di Mallorca. Stile tipicamente mediterraneo, fresco, vivace e spensierato, a rappresentare un modo di vivere giocoso, elegante e rilassato. Purobeach Portopiccolo è una vera e propria oasi incastonata tra due castelli, Miramare e Duino, nascosta tra gli antichi spazi delle cave del Carso, ma affacciata sul mare del golfo di Trieste. È parte integrante dell’hotel Tivoli Portopiccolo, dove si trovano anche l’Azur Bar & Lounge e Ocyan, il ristorante ufficiale della struttura. Durante la stagione estiva il servizio di pranzo e cena si sposta al Purobeach (Ocyan resta aperto solo per la colazione). A completare l’offerta, il Puro Bar, per una pausa veloce e rinfrescante direttamente in spiaggia.
IL TERRITORIO REGIONALE È BEN RAPPRESENTATO
LA CARTA DEI VINI INDICA UNA SCELTA CONSAPEVOLE
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .