Skip to main content

Ristoranti, Trattorie e TakeAway

Bistrò ludico. Il gioco in bocca

 ingresso del bistrot ludico ingresso del bistrot ludico

#ripartenza.  E' nato da pochissimo a Trieste il primo bistrò ludico d'Italia (salvo smentite che saremo ben lieti di pubblicare).  “In bocca al Gioco” è il nuovo locale dal cuore parigino nato dalla creatività del suo titolare Leonard, che prima di diventare titolare di questo locale, lavorava in uno studio legale.  “Ho sempre desiderato aprire un bistrot ludico, ci racconta. A Parigi ce ne sono molti, ma aprirne uno aveva un costo molto elevato.  Trieste mi è sembrato il posto ideale per questo nuovo concept dedicato alla buona cucina e ai giochi di società. Io e la mia compagna, italiana, cercavamo un posto con il mare e la montagna fusi assieme, ma soprattutto cercavamo una città vivibile e Trieste davvero è perfetta.

bistrot ludico bistrot ludico Nel nostro locale non ci saranno  Playstation ma ci si sfiderà in giochi da tavolo, giochi di carte. Il gioco da tavola per me è una forma d'arte e di connessione tra le persone, vogliamo che che i giocatori si confrontino e possano interagire tra di loro. Ovviamente massima sanificazione per tutto quello che si tocca, visti i tempi di Covid.  Il cibo che potete trovare in viale XX Settembre 41 a Trieste è francese "triestinizzato". Per ora sopattutto snack e panini, ma danovembre arriveranno anche crêpes  e galette, ma con ingredienti del territorio.

ORARI: martedì - venerdì dalle 16.00 alle 01.00, sabato dalle 12.00 - 02.00, domenica dalle 12.00 - 23.00

Facebook: www.facebook.com/inboccaalgioco

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Al bareto le Rive a Trieste

al bareto il bancoal bareto il banco#ripartenza. "Abbiamo firmato il preliminare il giorno prima del lockdown di marzo e da allora non ci siamo mai fermati. Abbiamo ristrutturato il locale per dargli una nuova immagine più fresca e giovanile." (Vi ricordo che la frase scritta in alto nella foto è di Umberto Saba, n.d.a.)

Tre i punti fondamentali:

- i pranzi: veloci ma ricercati, con un menù diverso ogni giorno: dalla bresaola rucola e grana ai gamberi e scampi crudi al tonno affumicato; non mancano naturalmente i tramezzini, i tostoni e le nostre invitanti insalatone.al bareto tramezzini specialial bareto tramezzini speciali

- gli aperitivi: cocktail originali e ben studiati (abbiamo mandato i nostri ragazzi a fare un corso di bartender a Milano e siamo rimasti davvero soddisfatti!) Il tutto ovviamente accompagnato da stuzzichini alla frutta particolari come la pizza dolce e tante altre novità golose.

  • ultimo ma non per ultimo, la pulizia maniacale del locale."

Così mi raccontano Alessandro Liveris e Andrea Monteleone, i proprietari titolari de Al Bareto Le Rive Trieste, sprizzano di dinamismo e di entusiasmo, mentre raccontano come si è avverato il loro sogno: da quando hanno aperto si sono cimentati anche nell'organizzazione di diversi eventi come le feste universitarie e le serate karaoke.

"Il nostro obiettivo - spiegano Alessandro e Andrea - è quello di far diventare il Bareto un luogo d'incontro alternativo per una pausa piacevole sulle Rive a Trieste. Abbiamo creato una squadra di ragazzi validi dei quali ci fidiamo e sui quali investiamo. Abbiamo aperto da poco ma i risultati sono davvero incoraggianti. Venite a trovarci siamo in via riva Grumula 8."

Orari: lun - giov 07 - 00. Ven e sab 07 - 02. Giorno di chiusura Domenica

 

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Buon cibo e intrattenimento: i migliori ristoranti all'interno di casinò

Quando si pensa al buon cibo non si può fare a meno di pensare a grandi chef, ristoranti di lusso e location da sogno, immerse in un’atmosfera magica e sfavillante. E non si hanno certo tutti i torti ad immaginare uno scenario del genere. Ciò che probabilmente non si sa, però, è che la maggior parte di questi locali da sogno si trova all’interno dei più grandi casinò italiani e stranieri, da sempre simbolo di lusso. Quali possono essere considerati i migliori ristoranti aperti all’interno di un casinò?

La Strada dell’Eldorado Casino
ravioli pixabay.comravioli pixabay.com
Uno dei ristoranti di lusso più noti nel panorama del gioco d’azzardo è il ristorante La Strada dell’Eldorado Resort Casino, conosciuto come uno dei migliori ristoranti italiani negli Stati Uniti, in Nevada. Come la maggior parte dei casinò di lusso, anche l’Eldorado non si limita a proporre puro e semplice intrattenimento ai suoi ospiti, ma tutti i benefici che una struttura simile può offrire: lounge bar, camere fino a 90 metri quadrati con sontuosi salotti e sale da pranzo al loro interno, ma anche ottimi ristoranti. La Strada, in particolare, è apprezzato soprattutto dagli italiani: nel menù, infatti, come riportato sul servizio di prenotazione OpenTable, sono presenti classici come le bruschette, la mozzarella caprese, la carbonara, l’amatriciana, ma anche secondi vegetariani, di carne e di pesce. Tra i piatti più apprezzati, non manca la pasta fatta in casa come i ravioli ai funghi e i ravioli ripieni di carne, così come la classica scaloppina al limone, capperi, burro e chardonnay. È proprio per la pasta, tra l’altro, che il ristorante è stato inserito nel 2019 nell’elenco “Best Pastas in the Country” stilato da Food Network.

Le Hauts de Lille dell’Hotel Casino Barrière de Lille
Tornando in Europa, invece, tra i migliori ristoranti situati all’interno di un casinò troviamo Le Hauts de Lille, in Francia. Il ristorante, noto soprattutto per la cucina locale, si trova all’interno dell’Hotel Casino Barrière della città di Lille, anche questo in grado di offrire ai suoi ospiti ogni tipo di lusso e intrattenimento. Tra i giochi disponibili all’interno del casinò, per esempio, è possibile trovare persino una variante molto particolare della roulette, completamente elettronica, così come anche la versione tradizionale che, come spiegato nella pagina dedicata di Betway Casinò, la roulette sarebbe nata proprio in Francia nel XVII secolo. Ma non solo: come nella maggior parte dei grandi casinò, l’Hotel Casino Barrière offre molto di più, buon cibo compreso. Tra i piatti tipici della tradizione locale, troviamo ad esempio il foie gras in padella con mais, zucca e aceto balsamico, una ricca selezione di formaggi e la rana pescatrice tra i piatti di pesce.

Il ristorante Wagner del Casinò di Venezia
I lussuosi ristoranti presenti all’interno dei casinò non si trovano certo solo all’estero. Anche in Italia, e in particolare all’interno del famoso casinò Ca' Vendramin Calergi di Venezia, è possibile cenare in uno dei migliori ristoranti di lusso d’Italia, ovvero il Ristorante Wagner. Come specificato anche sul sito di recensioni TripAdvisor, il ristorante può contare su una deliziosa cucina locale, così come su un ottimo rapporto qualità prezzo, valutato quattro stelle su cinque dagli utenti del sito. Il ristorante, aperto a cena fino alle 24, offre solitamente anche spettacoli di musica dal vivo e può contare su ben 150 posti distribuiti all’interno di tre sale: la Sala Gialla, la Sala Palma e la Sala Rossa. Per gli amanti degli ambienti meno sofisticati, non manca all’interno del casinò Ca' Vendramin Calergi un ristorante alternativo, ovvero il Ristorante Marco Polo. Aperto sia a pranzo che a cena, questo ristorante si presenta come una valida alternativa per chi preferisce i pasti veloci in un ambiente decisamente più moderno.

Chinoiserie Modern Asian del Marina Bay Sands di Singapore
asian food pixabay.comasian food pixabay.com

Spostandosi in Asia, impossibile non menzionare il ristorante Chinoiserie Modern Asian, situato all’interno dell’hotel e casinò Marina Bay Sands di Singapore. Il ristorante è noto soprattutto per i suoi piatti fusion tra cucina asiatica e francese, realizzati da uno dei migliori chef del settore, Justin Quek, vincitore del World Gourmet Summit Awards of Excellence Hall of Fame nel 2009. Oltre al menù alla carta, in cui è possibile trovare piatti davvero particolari e sofisticati, tra carne, pesce, zuppe e verdura, il ristorante del Marina Bay Sands mette a disposizione anche diversi tipi di menù fisso, pensati per esigenze e gusti di diverso tipo. Non manca, tra questi, un menù pensato per il pranzo e uno interamente dedicato alla cucina asiatica, grazie al quale poter assaporare varie specialità dello chef Quek.
Di ristoranti eleganti e sofisticati ne esistono davvero tanti, sia in Italia che nel mondo. E molti di questi, come abbiamo avuto modo di scoprire, si trovano proprio all’interno dei casinò, strutture che non offrono solo intrattenimento, ma anche e soprattutto lusso, relax e buon cibo.

 

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Cafè Rossetti: nuova gestione

Café RossettiCafé Rossetti#ripartenza. Nuova gestione da alcuni mesi per il Cafè Rossetti di Largo Giorgio Gaber 1 a Trieste, situato proprio dentro gli spazi del manufatto architettonico che ospita storicamente il teatro.  La #ripartenza del ristorante è curata da Denis Lirusso e Linda Kasemi del Circolo della Marina Mercantile.  La nuova cucina in particolare è affidata a chef Linda che proporrà piatti sia di carne sia al pesce, con un’ampia scelta di piatti vegetariani. “Tutti i prodotti sono freschi e acquistati in giornata da noi, racconta Denis”, l’altro socio gestore del Cafè Rossetti.  “Abbiamo come obiettivo di garantire ogni giorno pranzi e cene di alta qualità a prezzi contenuti.”

Café RossettiCafé Rossetti

Sono in programma da settembre anche serate di ballo, musica e spettacoli culturali, alternati alle date della programmazione del teatro.

Orario 09:00 - 01:00 TUTTI I GIORNI

 Tel 338 422 9002

 

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Al David, vineria con cucina

Al David scorcio sugli interniAl David scorcio sugli interni #ripartenza. Nei primi giorni di settembre ha aperto in centro città a Trieste (via del Teatro 2) la vineria con Cucina “Al David”, capitanata da Andrea e Fabrizio. I soci hanno ruoli diversi e insieme, grazie alla loro grande passione per il lavoro che fanno, danno un risultato esplosivo. Andrea, light designer, ha lasciato il segno arredando il locale in stile industrial, Fabrizio è alla regia della cucina e della scelta dei vini.

david interni verticaledavid interni verticale

Si apre alle otto del mattina in tipico stile buffet triestino: polpetta e rodoleto dpersuto (non mancheranno caffè e brioche di varie tipologie). Pranzi leggeri. Aperitivo ricercato con un bravissimo barman, Simone, fatto venire a Trieste apposta per realizzare cocktail all'avanguardia, ricercati e studiati, abbinati a stuzzichini innovativi, ma soprattutto gustosi e irresisitibili.


La sera Al David si trasforma: si abbassano le luci e le proposte della cucina diventano raffinate ed esclusive, comprese ostriche e champagne. I posti sono limitati ed è consigliata sempre la prenotazione.

ORARIO 08.00-02.00 TUTTI I GIORNI
Maggiori informazioni QUI 

 

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Cento birre per voi posson bastare? Scopritelo da Hop Store

The hop store, il banconeThe hop store, il bancone

Dopo diciotto anni di glorioso servizio in via Costalunga, The HOP STORE si sposta in pieno centro città, in via Felice Venezian 24/A, per continuare a diffondere la cultura e la conoscenza del mondo della birra agli appassionati di Trieste e non solo. Cinzia, accompagnata da Marco e Gaia, ha accettato con entusiasmo questa nuova sfida, ampliando il menù, offrendo ai clienti maggiore spazio nell’area esterna e ampliando anche la scelta delle birre. Si passa infatti dalle quaranta tradizionali birre, più undici spine, a ben cento birre diverse, numerate, ciascuna con la sua scheda, pronte per essere assaggiate e degustate. E' stata all'uopo creata una tessera fedeltà da cento slot, che permette di annotare tutte le birre assaggiate e degustate, ma anche di poter usufruire di una cena omaggio al raggiungimento del centesimo assaggio. The hop Store, tessera fedeltà The hop Store, tessera fedeltà

La tessera non ha scadenza, quindi per gustarle tutte e cento potete prendere tutto il tempo che volete. Sarà la vostra prossima sfida?

Beer addicted, questo è lavoro per voi! 

Orari: Dal luned' al sabato: 19:00 - 01:00. DOMENICA CHIUSO

 

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Bistrò 51, dietro il Rossetti...

bistrò 51 bistrò 51

Bistrò 51 è nato  nel novembre del 2019 con la regia di Erik Pastore, giovane triestino con la passione della cucina. Il locale, sito in via Crispi 51/a, proprio dietro al Teatro Rossetti, è in posizione strategica per funzionare come ristorantino e come lounge bar, ideale  per gli aperitivi e per le cene prima e dopo teatro. Naturalmente la chiusura del lockdown lo ha penalizzato, ma ora che i cinema e il teatro riprendono a funzionare, Erik è pronto più che mai ad accogliervi con il massimo della simpatia e della professionalità. 

Bistrò 51Bistrò 51

La cucina, sia di carne sia di pesce, è caratterizzata dalla tecnica della cottura a bassa temperatura per garantire i sapori originari delle materie prime; il menù varia secondo la stagionalità dei prodotti. 

!! All’interno del Bistrò 51 è possibile godersi le mostre di quadri  di pittori e artisti emergenti del territorio. 

ORARI 19:00 - 23:30. DAL MARTEDI’ ALLA DOMENICA. LUNEDI’ CHIUSO

Fb: https://www.facebook.com/bistro51ts/

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Riapre a Trieste il Papi ristorante bistrò

Ristorante bistro PapiRistorante bistro PapiSegnatevi la data. Riapre il 28 agosto 2020 a Trieste in via Machiavelli 24, il ristorante bistrò Pàpi. Si rinnova dal punto di vista culinario puntando su Michele Bertoli, giovane chef bergamasco arrivato più di cinque anni fa a Trieste, dove ha già lavorato in rinomati ristoranti. 

Michele BertoliMichele Bertoli

La cucina sarà aperta tutte le sere - tranne la domenica - a partire dalle 19. Piatti di pesce in primo piano. Nella foto qui sotto un baccalà cotto a bassa temperatura con crema di zucchine alla scapece, pomodorino confit, pane, condito con maionese aglio nero fermentato e zeste di limone, una ricetta vincitrice di medaglia d'oro a un concorso locale. 

Papi bistro Papi bistro

Importante la carta dei vini per grandi abbinamenti. 

Il numero dei posti sarà limitato a seguito delle nuove restrizioni vigenti, pertanto è consigliabile la prenotazione del tavolo.

Orario: 19:00 23:30 Lun - Sab
DOMENICA CHIUSO

http://Papi.eatbu.com

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Wine&Dine al Double Tree Hilton Hotel di Trieste

Wine&Dine Wine&Dine

Venerdì 28 agosto 2020 dalle 19.30 alle 22.30 secondo appuntamento con le cene degustazione del ristorante  Novecento del Double Tree Hilton Hotel (in luglio è stata ospite la cantina Guerra Albano). Degustazione di vini e oli dell'azienda Parovel. Sono appuntamenti pensati per fare conoscere la cucina del ristorante in vista della prossima apertura prevista per settembre in modo continuativo.

Il ristorante è gestito dal food and beverage manager Giuseppe Pozzuoli, executive chef è Pasquale Sacco che proviene da ristoranti stellati. Con qualità e allo stesso tempo semplicità per creare un ambiente friendly  anche con i clienti esterni all'hotel. Un’esperienza contraddistinta dall’ouverture dei profumi della Barriquerie per esaltare pienamente il menu ai sapori di mare nell'atmosfera magica del palazzo novecentesco del DoubleTree by Hilton Trieste. 
? Ingresso 65,00 € incluso degustazione vini e acqua
❗ Posti limitati

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Vi parlo di gelato, quello del bar X

un gelato del bar Xun gelato del bar Xfondente gran sabana monorigine proveniente dal Venezuelafondente gran sabana monorigine proveniente dal Venezuela

Il Bar X di via Coroneo 11 in Trieste ha riaperto, ampliato e rinnovato, alcuni mesi fa, quindi non è di ciò che vi voglio raccontare. Ma in questi giorni ho assaggiato i loro gelati, da abbinare anche alla pasticceria. Gusti particolari e ricercati, quasi impossibili da trovare altrove. Quindi per la mia rubrica Què Linda non potevo trascurarli. #ociseioseguiqb. Ma quello che soprattutto vi voglio raccontare è la storia di Laura, la signora che prepara i gelati (non vuole in nessun modo dichiararsi né farsi chiamare gelataia o gelatiera). Una storia affascinante che brilla per genialità e originalità.

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Nuovo Hidro City a Trieste

hydro city esternohydro city esterno

Il 25 giugno 2020 festosa inaugurazione del nuovo Hidro City in via delle Beccherie 1 a Trieste.  Il locale, vestito completamente a nuovo, ha un concept totalmente innovativo, fresco e arioso,  leggero e piacevole come le ore che vi si possono trascorrere. 

hydro city internihydro city interni

La Bee Company, la società che già gestisce il Bar Borsa, ha preso in gestione il nuovo Hidrocity stravolgendolo completamente sia fuori che dentro: Alberto, Giovanni ed Emanuele, hanno voluto convertire il locale in Concept Bistrò con la cucina gestita interamente da Manuel Savi, già apprezzato chef del Borsa.

Manuel SaviManuel Savi

L’Hidrocity intende presentarsi come locale dove poter assaggiare cocktail di altissima qualità preparati dai barman e per effettuare una cena gourmet in pieno centro città, proprio a due passi da Piazza Unità. i barmani barman

Piccola chicca: il bagno e l’antibagno pop art nel quale è possibile effettuare selfie spiritosi da postare sulla propria pagina Facebook. 

Orari: Dal Lunedì alla Domenica. Dalle 10:30 alle 15:30. Dalle 17:00 alle 02:00

 

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .
Privacy Policy