Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /var/www/vhosts/qbquantobasta.it/httpdocs/plugins/content/easyimagecaptionck/easyimagecaptionck.php on line 868
Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /var/www/vhosts/qbquantobasta.it/httpdocs/plugins/content/easyimagecaptionck/easyimagecaptionck.php on line 876
Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /var/www/vhosts/qbquantobasta.it/httpdocs/plugins/content/easyimagecaptionck/easyimagecaptionck.php on line 876
Ristoranti, Trattorie e TakeAway
Scritto da Linda Simeone il . Pubblicato in Que Linda!.
mangiafuoco logo pizzeriaPizzeria Mangiafuoco. Nuova aperturail 2 agosto 2021 in via Manzoni 1, angolo via Pascoli per la pizzeria attiva da 12 anni a Trieste. La filiale servirà anche la zona est della città, garantendo assieme alla sede di via Rismondo 9A un servizio a domicilio 365 giorni l'anno.
È un piccolo bar rionale, ma è davvero degno di nota: perciò lo pubblico volentieri in questa rubrica che segnala le nuove aperture e le #riaperture. Il locale è piccolo piccolo e, secondo le normative anti Covid, può essere visitato da due persone alla volta, non presenta caratteristiche sgargianti al suo interno, se non l'esplosiva proprietaria Erika, che dal 16 giugno 2021 ha aperto i battenti e ha rivoluzionato tutto il rione. Da quando è aperto il bar Erica - via dell'Istria 24b a Trieste - è diventato una vera e propria meta per amici, clienti vecchi e nuovi.
"E' stata una grandissima sorpresa, pensavo che avrei avuto dei risultati, ma non così tanto entusiasmo" mi racconta Erika. Lei ha sempre lavorato in bar con il suo compagno e ora ha voluto creare qualcosa in completa autonomia. Questa scommessa a oggi è risultata vincente e le sta dando grandissime soddisfazioni.
"Le cose che sono cambiate dalla vecchia gestione non sono troppe, abbiamo cambiato la miscela Excelsior: ora usiamo la blu che è più dolce e amabile; poi preparo ogni giorno brioche calde, pizzette, tramezzini e panini che piacciono molto a tutti. Durante gli ultimi giorni di scuola tante mamme passavano proprio per acquistare la merenda per i loro bambini. Per quando riapriranno le scuole credo che realizzerò dei veri e propri menù merenda per chi non ha tempo e voglia di prepararseli a casa la mattina. Ho acquistato anche tantissimi tipi di birra diversi, continua Erika, ai miei clienti e amici piace molto provare a variare e un frigo bello pieno offre tante soluzioni".
Erica Popazzi si racconta e si entusiasma nel raccontare questa sua scommessa, ama il suo lavoro, ricorda a memoria tutte le abitudini dei suoi cari clienti ed è ricambiata con tanto affetto.
Un bar di rione, ma con tanto tanto tanto morbin.
Orario 6.00 - 14.00 e 16:30 fino a chiusura
Creato il .
Ultimo aggiornamento il .
Scritto da Linda Simeone il . Pubblicato in Que Linda!.
Oggi mi faccio un po' di promozione e promuovo anche l'appuntamento del 12 luglio del Festival "Duino&Book Storie di Angeli". Alle 18 del 12 luglio sui canali social del Festival potrete assistere online alla mia intervista a Nereo Zeper autore di Dante in Triestin. Zeperpresenterà i suoi libri dedicati alla Divina Commedia raccontandoci la sua estenuante avventura di traduzione, prima in versione satirica della famosa opera di Dante Alighieri e poi in versione classica e tradizionale, donando ai suoi tre volumi, Inferno, Purgatorio e Paradiso, la serietà necessaria.
Lol è una scommessa di Michela e Ottavia, amiche nella vita e e ora socie nel lavoro: dopo una lunga ricerca hanno trovato una casa per il loro sogno. Macché casa: un bar- latteria e molto altro. Hanno aperto il loro locale il 5 giugno 2021 a Trieste in Largo Sartori 7 (Borgo San Sergio, vicino a l'Oro del Borgo e Macelleria G&G.). pasticcini golosi
Le proposte comprendono un'intera fascia di prodotti "gluten free". Pane fresco tutte le mattine, possibilità di un pranzo gustoso con le lasagne, i fusi istriani, la parmigiana. E ancora bufale campane, treccia e nodini pugliesi, formaggio e stracchino di latte di capra. Piadine, toast, pranzi take away. E i gelati Udevalla."Siamo soddisfatte perché il nostro locale sta riscontrando successo giorno dopo giorno e ci sentiamo ricambiate dall'affetto dei nostri clienti", raccontano Michela e Ottavia.
Michela e Ottavia
Ampia scelta delle birre che arrivano da tutto il mondo, anche dall'Australia. Non resta che andarle a trovare e scoprire che potrete anche organizzarvi una festa, un party, un momento conviviale nell'ampia terrazza esterna.
Orari: lunedì-venerdì: dalle 6.30 alle 20. Sabato e domenica: 7-13
.LOL logo
Creato il .
Ultimo aggiornamento il .
Scritto da Linda Simeone il . Pubblicato in Que Linda!.
Ultima creazione di Eppinger caffè: la pinza senza lattosio studiata e realizzata da SebastianoScaggiante. Risponde alle esigenze di chi è golosodi cose buone, ma soffre di intolleranze alimentari. Sempre attento alle esigenze della clientela, Scaggianteha creato un prodotto che ha conquistato anche chi intollerante non è! Una pinza lievitata, con l'olio extravergine del territorio al posto del burro e con un ingrediente speciale: l’acqua desalinizzata del mare di Canovella deZoppoli. L'acqua del Golfo di Trieste viene prelevata, su concessione della Regione edell’Agenzia delle Dogane, a 1,3 miglia dalla costa e a 6 metri di profondità. Successivamente,viene trattata nell’impianto a sei stadi di Lignano per la rimozione delle componenti organiche e del Boro e sterilizzata in un altro impianto a ultravioletti. L’idea e il progetto sono della Colmi seconda, dei fratelli Doz. Come in tutte le ricette speciali, racconta Scaggiante, c’è anche un ingrediente segreto, che rende la pinza soffice e morbida.
pinza e shop
Ideale, come la vera pinza triestina, non solo per le colazioni dolci, ma anche da abbinare in ogni occasione con prosciutto cotto caldo, come si usa fare a Pasqua o anche della coppa suina riscaldata e aggiunta di finocchietto del Carso. Potete acquistarla direttamente anche dall' e-shop! un'immagine di qualche anno fa, quando con qb da Eppinger abbiamo organizzato l'evento prepasquale pinza e cotto
Lo inconto in un buffet, gli faccio un' intervista al volo. Era il 1976, Furio Baldassi faceva il deejay per Radio Sound. Dall'amore per la musica che ancora lo accompagna, nasce la sua storia di giornalista. Altro suo grande amore era (ed è) lo sport e ancora una volta può esprimere al meglio la sua passione facendo il cronista per la Triestina. Telequattro lo assume come telecronista. Diventa giornalista nel 1984 e inizia a lavorare a Il Piccolo. Tanti servizi, tante cronache, tante interviste ma è grazie alla Gola che diventa famoso in città e non solo. Quando il quotidiano locale lancia la pagina tematica GOLA, con rubriche settimanali dedicate alla cucina, agli appuntamenti golosi e alle recensioni dei ristoranti, Furio non solo riesce a realizzare nel lavoro la terza delle sue grandi passioni, il cibo e la convivialità che ne deriva, ma diventa un punto di riferimento, ascoltato o criticato ma sempre imprescindibile, della gourmetteria cittadina e non solo.
Come è cambiata la ristorazione negli ultimi anni? La ristorazione negli ultimi decenni ha subito una crescita esponenziale. A dimostrarne l'eccellenza è Matteo Metullio che è riuscito a portare una seconda stella Michelin a Trieste e qui dalle nostre parti non si era mai visto un esempio straordinario di fresca genialità. A Trieste però non si è mai mangiato male, anzi, il nostro capoluogo è sempre stato famoso per le sue tipicità, basti pensare ai buffet che ci caratterizzano e che mandano in estasi i turisti. Il cotto caldo in crosta e la caldaia li fanno letteralmente impazzire. Unica nota dolente purtroppo è il livello del servizio, medio basso. Sono sicuramente stati fatti importanti passi avanti, con l'apertura di scuole di formazione professionale, ma resta troppo spesso quella sensazione fastidiosa che, quando entri in un locale, è come se i camerieri ti servissero per farti un favore. Questo ovviamente era quello che succedeva prima del Covid. Da ora in poi la ristorazione sarà tutta da scoprire.
Che cosa succederà? Ci saranno grandi difficoltà, resteranno gli strascichi di una forma mentis elaborata durante il periodo di pandemia secondo la quale già dieci persone sono un assembramento, per di più pericoloso. I vincitori, se si può dire così, in questo momento sono quelli che sono riusciti ad adattarsi velocemente a questi cambiamenti e sono riusciti a fidelizzare la clientela nonostante il periodo, grazie anche a un buon servizio delivery e per asporto. Esempio brillante di chi è riuscito sono sicuramente il Joia e Nero di Seppia. Una cosa è sicura, la ristorazione di prima non esisterà più. I ristoranti che sicuramente saranno avvantaggiati sono i buffet, grazie alla loro velocità di servizio, le persone restano in un buffet al massimo trenta minuti. Una sorta di adeguamento alla cucina anglosassone che prevede di mangiare di tutto in tutti i posti più impensabili, dal tacos seduto su un muretto al fish and chips passeggiando per strada. Faremo difficoltà ad adattarci perché gli italiani, e i triestini, utilizzano il pranzo come un momento di socialità e di convivialità quasi essenziale per la vita di tutti i giorni! È un periodo difficile, ma resterà in piedi chi non è stato fermo, chi si è evoluto e chi ha saputo rinnovarsi in questo periodo. Cosa difficile, ma non impossibile.
Creato il .
Ultimo aggiornamento il .
Scritto da Linda Simeone il . Pubblicato in Que Linda!.
Crocevia nasce dalla passione di Pilar e Marco per il tempo senza tempo e per la tranquillità. "Abbiamo aperto il bed and breakfast a dicembre 2020, mi racconta Pilar; a fine aprile 2021 finalmente, abbiamo cominciato a fare servizio ai tavoli esterni".
panzerotto insegnaEra il 7 dicembre 2020 quando a Trieste, quasi come un regalo lasciato in ritardo da San Nicolò che, come ben si sa, viene da Bari, è nato un nuovo regno del panzerotto, in via del Toro.
panzerotteriaUn progetto che presenta in modo moderno il tradizionale prodotto pugliese, mantenendo le ricette storiche. panzerotto I lavori di preparazione e di allestimento di questa nuova attività sono stati eseguiti in piena pandemia, quindi con gli inevitabili ritardi e problematiche, ma la società che ha voluto Panzerottò non si è mai scoraggiata, convinta com'era e com'è della validità di questo tipo di proposta, con un cibo molto pratico e veloce da mangiare. Punta di diamante della Panzerottò è sicuramente l'attenzione per i dipendenti che ogni giorno servono la clientela.
panzerotteria staff
Il personale è stato istruito da un panzerottaio pugliese venuto fino a Trieste per spiegare il concetto della tradizione e per svelare i segreti dei veri panzerotti pugliesi. "Tra i dipendenti abbiamo voluto si instaurasse un rapporto di amicizia e di stima reciproca, ci spiegano, i nostri ragazzi condividono la nostra stessa passione.
panzerotteria bagPersino il nostro rider della consegna a domicilio è regolarmente assunto da noi, senza delegare il servizio a terzi; questo proprio per garantire armonia e sinergia in un posto di lavoro, elemento di questo tempi davvero fondamentale. panzerotto Consegne a domicilio e per asporto: punto vendita di via del Toro 4. Prenotazioni +39 351 629 8989 -------------------------------------------------------------
Creato il .
Ultimo aggiornamento il .
Scritto da Linda Simeone il . Pubblicato in Que Linda!.
#nuovapertura a Trieste. Il 1 febbraio 2021 ha aperto la Pizzeria Le due Margherite. Raffaele Simeone, napoletano dell'87, si è messo in proprio, aprendo la sua pizzeria in campo San Giacomo 23, con un impegno preciso: mettere amore in tutto quello che realizza.
Già nel nome inizia la sua grande storia d'amore, infatti "le due Margherite" sono rispettivamente il nome di una nonna e il secondo nome della figlia. "Sono loro che mi hanno spronato mi racconta. Voglio che siano orgogliose di avere un nipote e un padre che ha avuto coraggio e si è messo in gioco per il bene di tutta la famiglia. Io credo che andrà bene, voglio crederci, e ci credo anche grazie al mio maestro, Ciro Baselice, che mi ha insegnato tutto quello che so su come realizzare delle pizze di primo livello". le due margherite
Pizze speciali di primo livello che potrete appunto trovare in menù (e ci sono sono quelle senza glutine). Novità da provare la pizza a stella, che prevede cinque gusti diversi: Ricotta e prosciutto cotto, Ricotta e fiore di zucca, Provola e Crocchè, Mozzarella e cotto, Mozzarella e salamino. Al centro pomodoro, Grana,bufala e basilico
pizza a stella
Per la consegna a domicilio e attivo il servizio “Sumup”: potrete pagare alla consegna comodamente con carta tramite il nostro Pos portatile senza bisogno di contanti. Ricordiamo che potrete ordinare nella nostra pizzeria al numero 0403404927 e consegneremo comodamente a casa vostra con il nostro personale servizio Delivery
Tatiana Sal di Quindecim#nuoveaperture.Tatiana Sal ha inaugurato il suo sogno l'otto marzo 2021, data che festeggia la donna ma che ha rappresentato anche, in questo infinito 2021, la data della nuova chiusura in zona Rossa. "Prima di aprire Quindecim facevo la mamma, ho preso coraggio e ho deciso di acquistare questo locale e di ristrutturarlo interamente. Ho ingaggiato solo aziende del territorio per la ristrutturazione, tutto quello che potete vedere all'interno è stato realizzato da professionisti e realizzato all'occorrenza. Qui tutto quello che vedi ha un'anima." Si racconta così Tatiana, giovane imprenditrice che ha aperto il suo bar in via San Giusto 8 a Trieste, tra la preoccupazione di aver fatto la scelta giusta e la speranza di chi in una vita dopo il Covid ci crede ancora con entusiasmo.
Quindecim
Le pareti rigorosamente bianche serviranno, quando sarà possibile, per essere riempite dalle opere dei ragazzi del "Nordio", ai quali vuole regalare questo piccolo spazio espositivo.
quindecim olio toscano
Nota particolare. Oltre al servizio di caffetteria, tra un dolce di Eppinger e un caffè rigorosamente Primoaroma, è possibile fare un piccolo tuffo in Toscana. Infatti tra gli scaffali, tra un dolce di Eppinger e un caffè rigorosamente Primoaroma, troverete e potrete acquistare formaggi, oli, salumi, dolci, straordinarie delizie di quella terra. Una particolarità che a Trieste vogliamo fare diventare importante. E se volete una buona colazione per asporto, accompagnata dalle pastine e brioche di Eppinger potete chiamare il numero 335 586 8370.
rheitore Eccomi come ogni lunedì (o quasi) a raccontarvi le novità di #aperture #riaperture sui locali triestini e non solo. Oggi però vi parlo di una nuova scoperta nel settore di quella che qui a qb chiamiamo l'officina degli attrezzi. Sempre nel settore gastronomico ovviamente! Vi presento Rheitore. Che cos'è? Uno strumento che serve a migliorare l'esperienza della degustazione dell'olio per renderla un'esperienza di conoscenza e di gusto. La sua particolare forma dentellata permette all'olio di scivolare sulla pietra per essere poi versato o all'interno di un bicchierino o su del pane.
Elena Antonic Inventato e brevettato dalla milanese Elena Antonich, si è rivelato da subito un'idea brillante ed è stato acquistato da nomi noti della ristorazione e della produzione di olio extra vergine di oliva. La sua inventrice, con origini istriane, afferma di essere stata influenzata proprio dalla sua terra madre per la realizzazione di questo innovativo strumento. Va aggiunto comunque che vanta una pluriennale esperienza come promoter di un'importante azienda di olio di Riva del Garda.
rheitore per degustare l'olioRheithore è la soluzione ideale anche per le prossime fiere, ormai imminenti auspichiamo. Non solo è uno strumento molto scenico ma è soprattutto molto funzionale perchè non prevede che il cliente abbia un contatto diretto con una bacinella d'olio per intingerci il pane, per esempio. Una soluzione anche Covid Free.