Yerbito Chocolate le praline capolavoro
Che cosa ci ha conquistato? Il ripieno! Il guscio è dolcemente cremoso con note di cacao che valorizzano la parte aromatica del ripieno a base di cioccolato bianco che si fonde armoniosamente con il sapore leggermente amaro e aromatico del liquore Yerbito, nuovissimo liquore a base di erba mate. Il progetto nasce dall’azienda di Firenze Yerbito, ideatrice e produttrice dell’omonimo liquore, e Puratos Italia con la collaborazione di due bravissimi pasticceri: Antonio Montalto e Yuri Cestari.
Nell’Innovation Center di Parma dove ha sede Puratos, Antonio Montalto ha lavorato per trovare l’equilibrio perfetto delle dosi e dei sapori. Yuri Cestari ha trasferito questo equilibrio nella linea di praline in tre varianti, con copertura in cioccolato bianco, al latte e fondente.
Due aziende sostenibili
Il cioccolato proviene dal progetto Cacao-Trace, un programma per l’approvvigionamento sostenibile del cacao. Nella produzione del liquore si utilizzano alcool ottenuto da uve raccolte in Toscana e foglie di yerba mate. È nato dall'incontro fra Gonzalo, ristoratore e barman professionista uruguagio trapiantato a Firenze, con Karin, con 20 anni di esperienza nel settore del commercio, amici da più di 10 anni.
IL MATE per saperne di più
Bere Mate per gli uruguaiani e gli argentini è come per gli italiani bere un espresso o per gli inglesi il the. Mate è stata appresa dai colonizzatori spagnoli dagli indios guaraní. Nel XVI secolo, negli insediamenti Gesuiti nella Provincia Real del Guayra, i soldati spagnoli impararono a conoscere e apprezzare dagli indiso guaranì questa erba infusa in acqua calda e a berla dal tradizionale recipiente, chiamato appunto mate, una zucca fatta di legno o in metallo, con una cannuccia detta bombilla.
Il logo di Yerbito richiama la forma del recipiente con la cannuccia; il sole al centro è il Sol de Mayo che si trova anche sulle bandiere di Uruguay e Argentina.
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .