2020: bilancio dell'anno rurale per Confagricoltura FVG

Confagricoltura FVG. Bilancio dell'anno rurale 2020. «Complessivamente, nell’anno della pandemia, il comparto agricolo ha subito un…
"Una poltrona per due", di John Landis, è un film del 1983; un film che, per motivi misteriosi, viene riproposto in tv quasi ogni…
Qualche tempo fa Martina Tommasi scrisse per qb mensile cartaceo un ricco articolo sulla storia dei canederli, i celebri gnocchi di…
Unione Ristoranti Buon Ricordo. Sei nuovi ristoranti entrano nel 2021 a far parte dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima…
#serviziocivileuniversale. Un anno con le Pro Loco del Friuli Venezia Giulia per un progetto sull’artigianato locale collegato…
Progetto Erasmus per Città del vino FVG. Un progetto dedicato alla reciproca conoscenza tra i vari territori vinicoli d'Europa.…
#frangipane. #galettederois. Non ci addentreremo nella descrizione della vera ricetta della crema frangipane, né tantomeno nella…
Alessandro di Fabrizio, bar manager di Mila a Pescara, senza false modestie, ci propone oggi un Negroni divino. Un twist sul cocktail…
Zaeti, come sapete in dialetto veneto la "elle" di zaleti non si pronuncia, sono uno i biscotti più semplici e forse più noti della…
#ricettedaleggere. Il risotto patrio. Récipe di Carlo Emilio Gadda. La foto in alto è del risotto allo zafferano con foglia d'oro…
ì
Auguri! Buon anno! Tre foglie di alloro fatte di ambra, rinvenute nel corredo della giovane Antestia Marciana (II secolo d.C.)…
La quinoa è un "non cereale", originario del Sud America, gustoso e nutriente. È un alimento ipocalorico privo di glutine e al contempo…
Sono certa che tra Natale e Capodanno qualche chiletto in più lo avete recuperato anche voi come me, così per questo stappo alla regola vi…
1 gennaio 2021. Un saluto affettuoso e beneaugurante a chi ci leggerà in questa giornata. Con quale cibo e/o bevanda avete festeggiato la…
Anche in questo anno 2020, nonostante le restrizioni e le difficoltà incontrate per gli eventi e la promozione, il Consorzio delle Doc-Fvg…
Moreno Cedroni, lo chef di Senigallia che non ha bisogno di prresentazioni, in questi mesi propone generosamente alcune delle sue…
Tante icone colorate e allegre che rimandano a tanti, davvero tanti contenuti. Il frutto di anni di lavoro. Sono le copertine del mensile…
Tempo di bilanci, talvolta ricchi di sodisfazioni,talvolta pieni di chiaroscuri, talvolta capaci di riportare in evidenza …
Sicuramente avrete già sperimentato in cucina le proposte creative con il cacao abbinato a gusti salati. Creative fino a un certo punto del…
Questo dolce dal gusto deciso e dalla consistenza morbida, non contiene zuccheri aggiunti. L’unico dolcificante utilizzato, infatti, è il…
Courmayeur guarda avanti. E ripropone in una nuova veste uno dei più apprezzati e scenografici eventi dell’inverno, la fiaccolata dei…
Le scarolelle ‘mbuttunate, cioè imbottite, sono un delizioso piatto della tradizione contadina campana, ancora oggi servito come…
Progetto ACQUAVITIS. Il primo anno progettuale del progetto biennale Interreg Italia – Slovenia "ACQUAVITIS" si sta concludendo con…
Ultimo menù del 2020 e primo brunch del 2021! Ce li propongono Emanuele e Manuela Scarello con lo staff.
La cena classica…
Se in questi giorni di festa sulle vostre tavole impazzava il panettone dolce, ora potrebbe essere giunto il momento di provare a…
Per gli auguri di Natale a chi mi segue su qb non c'è nulla di più appropriato, a mio modesto parere, di una riflessione sul significato…