I nostri dieci articoli più letti del gennaio 2020

Tempo di bilanci, talvolta ricchi di sodisfazioni,talvolta pieni di chiaroscuri, talvolta capaci di riportare in evidenza …
Sicuramente avrete già sperimentato in cucina le proposte creative con il cacao abbinato a gusti salati. Creative fino a un certo punto del…
Questo dolce dal gusto deciso e dalla consistenza morbida, non contiene zuccheri aggiunti. L’unico dolcificante utilizzato, infatti, è il…
Courmayeur guarda avanti. E ripropone in una nuova veste uno dei più apprezzati e scenografici eventi dell’inverno, la fiaccolata dei…
Le scarolelle ‘mbuttunate, cioè imbottite, sono un delizioso piatto della tradizione contadina campana, ancora oggi servito come…
Progetto ACQUAVITIS. Il primo anno progettuale del progetto biennale Interreg Italia – Slovenia "ACQUAVITIS" si sta concludendo con…
Ultimo menù del 2020 e primo brunch del 2021! Ce li propongono Emanuele e Manuela Scarello con lo staff.
La cena classica…
Se in questi giorni di festa sulle vostre tavole impazzava il panettone dolce, ora potrebbe essere giunto il momento di provare a…
Per gli auguri di Natale a chi mi segue su qb non c'è nulla di più appropriato, a mio modesto parere, di una riflessione sul significato…
Natale si avvicina, Da una ricerca sugli hashtag di Instagram, è emersa la predilezione degli italiani per i prodotti artigianali, made in…
Donne del Vino del mondo unite per rilanciare enoturismo e wine business post Covid. È quanto emerso dal meeting internazionale di…
Veloci e golose tartine che appagano il palato. Per un aperitivo leggero ma robusto.
• 180 g di tonno…
• 200g di Perugina® GranBlocco Fondente Extra 50%
• 1 pandoro
• 200ml di panna fresca da montare
•…
I biscotti natalizi sono il dolce ideale da condividere in famiglia, Le Stelline di Natale sono biscotti al burro preparati con il metodo…
Christmas Rapa red, un dolce realizzato a quattro mani dalla pastry chef Edvige Simoncelli e da Diego Costi, giovane paziente già creatore…
La storia antica di questo tipico dolce natalizio di Siena risale all’anno 1000. Il nome, Panes Fortis, deriva dal fatto che l’acqua…
Caròla. Non è certamente una parola golosa, ma è una parola bellissima che ci riporta al Natale. La scegliamo come #ripartenza di…
La minestra maritata, detta anche pignato grasso, è il piatto tradizionale che a Napoli si prepara per le festività, tanto da essere stata…
Anche i grandi chef si cimentano nei piccoli teneri natalizi biscotti in pan di zenzero. Qui la ricetta dello chef Franco Aliberti. "Non ho…
I Maestri della Scuola del Cioccolato Perugina ci insegnano come creare pausa piena di gusto. con la ricetta del Salame al Cioccolato…
Gorizia e Nova Gorica: capitale europea della cultura 2025. Riceviamo il comunicato ufficiale congiunto e volentieri pubblichiamo. …
Insalata russa. Tante versioni Un solo obbligo: deve essere presente sulla tavola di Natale. Non si conoscono le origini certe di questo…
Il Maestro della Scuola del Cioccolato Perugina Alberto Farinelli ci propone la ricetta degli smart cookies, opzione ideale per…
Tortellini, che passione! Il piatto delle feste viene proposto dal ristorante Gellius di Oderzo (Treviso) in una versione a base di…
Il brodo, come quasi tutte le ricette, ha numerose varianti, declinate non solo da regione a regione ma da famiglia a famiglia. Dopo avervi…
Appena alla fine dell’800 si chiuse la secolare disputa riguardo l'origine dei tortellini: Bologna o Modena? Fu indicata come patria del…