Go Wine 2023. La Guida premia il Friuli VG

Guida Cantine d'Italia di Go Wine 2023. Guida per l'enoturista: al Friuli V. G. 12 Impronte Go Wine. Go Wine annuncia l'uscita in…
Cosi Cosi Duci o Cosi di Ficu è una ricetta siciliana a base di fichi secchi, che nel gusto richiama i buccellati. È tipica…
Insalata di rinforzo. La prima ricetta dell’insalata di rinforzo, nota in passato con il nome di caponata, si deve a Ippolito Cavalcanti,…
Le Terre del Tartufo a Pieve Torina. Ritorna un evento storico. In mostra i prodotti della montagna maceratese. “Dalle terre del sisma…
Filetto di orata con spinacino al vapore, finocchi piastrati e granella di nocciole tostate. Ricetta natalizia dello chef Paolo…
PREMIO "STELLA D'ARGENTO DELLA VAL RESIA. Sabato 17 dicembre 2022 dalle 19 si svolgerà nella sala consiliare del Comune di Resia la…
Tutto quello che volevi sapere sulla maionese e non hai mai chiesto. Come si fa esattamente? Chi l'ha inventata? Che differenza fra la…
Riprendiamo i nostri appuntamenti con la rubrica #Stappo alla regola suggerimenti di winepairing e/o foodpairing sono sempre più richiesti…
La Pera dell’Emilia-Romagna IGP viene coltivata solo in alcuni comuni della provincia di Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Bologna e…
COLSANTO: LA FAMIGLIA LIVON INVESTE E PROMUOVE L’ENOTURISMO IN UMBRIA. Dal 2001 l’Azienda Fattoria Colsanto è in crescita esponenziale nel…
Una ricetta golosamente inconsueta ma con ingredienti stagionali e facili da reperire che ci viene proposta da Fish from Greece; è adatta…
La Notte degli Alambicchi Accesi. Nel piccolo borgo di Santa Massenza, nella Valle dei Laghi in Garda Trentino, riconosciuto come la…
GRANPREMIO NOÈ. GRADISCA D'ISONZO. Già nel mese di maggio 2022 è stata organizzata un’anteprima sul Friulano, con una passeggiata…
Ringraziamo Siciliafan.it che ci suggerisce e ci racconta le bellezze e le bontà della Sicilia. Oggi. 8 dicembre, non potevamo dimenticare…