Quota 101: mappa per degustatori romantici

L'azienda agricola Quota 101 presenta un nuovo strumento per comunicare vino e territorio. La mappa per degustatori romantici. Hanno…
L'azienda agricola Quota 101 presenta un nuovo strumento per comunicare vino e territorio. La mappa per degustatori romantici. Hanno…
Torna la rassegna di film-documentario del museo friulano di Storia naturale: CIBO, AGRICOLTURA E AMBIENTE AL CENTRO DELLA NUOVA EDIZIONE DI…
Università della Terza Età di Monfalcone alla scoperta dei sapori e dei valori dell’agricoltura del Carso. I Corsi 2015 organizzati dall’…
Ultimi appuntamenti di ECHOS - ECHI TRANSFRONTALIERI. Domenica 19 aprile a Udine al Teatro Palamostre, con ospiti i Solisti Veneti -…
Non tutti i mieli sono uguali, questo è certo, quando poi le api hanno anche un maggiordomo a disposizione i risultati si vedono e si…
L'esposizione dedicata ad Alberto Calligaris è aperta fino al 12 aprile nel salone nobile del Museo Etnografico di via Grazzano a Udine. Per…
Una ricetta per la quale ringraziamo due amici: uno è l'autore del piatto, il mielologo Fausto Delegà che i lettori di qbquantobasta ben…
Una ricetta di stagione, regalataci dal ristorante "La Taverna" di Colloredo di Montalbano: Ingredienti per 4 persone: 4 uova, 28 asparagi…
Brillanti, frizzanti, luccicanti, raggianti, spumeggianti, insomma sparkling! “Vota la tua Sparkling Star” e i giurati hanno votato!…
Al via mercoledì 8 aprile 2015 – in collaborazione con ERT Ente Regionale del Friuli Venezia Giulia teatroescuola che, con questo evento,…
La Pro Loco di Chions e L’Ass. Pietro Querini con la compagnia Teatrale “CIBÌO” e la compagnia Teatrale “Il Teatrozzo” della Pro Loco di…
L’orgoglio dei vitigni autoctoni del Mezzogiorno sarà il protagonista di Radici del Sud, il festival che a Bari, dal 9 al 15 giugno, ospita…
Radici del Sud, l’evento che celebra e premia le eccellenze del sud Italia: Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia compie dieci…
La Tenuta Casteani festeggia la nascita di un nuovo vino TURIONE, Doc Maremma Toscana, dal nome del germoglio dell'asparago. Sull'etichetta…