Come fare i candy canes, bastoncini di Natale

Candy canes, i bastoncini di Natale. Non siete riusciti a comprare i bastoncini di zucchero natalizi? Volete decorare il vostro albero con…
Oro nero di Aquitania. Colore nero brillante, consistenza morbida, la polpa va dal giallo all'ambra, il sapore è gustoso e dolce. Sono…
C'è prugna e prugna e le Pruneaux d'Agen IGP sono davvero frutti di alta gamma, provenienti dai rigogliosi frutteti di susine Ente du Lot…
Il Gruppo Ermada Vidonis, supportato da enti e associazioni, continua il suo fattivo impegno nella divulgazione delle particolarità e delle…
Casarsa della Delizia. Sono sei i siti presepiali che quest’anno sarà possibile visitare sul territorio comunale, “Anche quest'anno siamo…
Guida Cantine d'Italia di Go Wine 2023. Guida per l'enoturista: al Friuli V. G. 12 Impronte Go Wine. Go Wine annuncia l'uscita in…
Cosi Cosi Duci o Cosi di Ficu è una ricetta siciliana a base di fichi secchi, che nel gusto richiama i buccellati. È tipica…
Insalata di rinforzo. La prima ricetta dell’insalata di rinforzo, nota in passato con il nome di caponata, si deve a Ippolito Cavalcanti,…
Le Terre del Tartufo a Pieve Torina. Ritorna un evento storico. In mostra i prodotti della montagna maceratese. “Dalle terre del sisma…
Filetto di orata con spinacino al vapore, finocchi piastrati e granella di nocciole tostate. Ricetta natalizia dello chef Paolo…
PREMIO "STELLA D'ARGENTO DELLA VAL RESIA. Sabato 17 dicembre 2022 dalle 19 si svolgerà nella sala consiliare del Comune di Resia la…
Tutto quello che volevi sapere sulla maionese e non hai mai chiesto. Come si fa esattamente? Chi l'ha inventata? Che differenza fra la…
Riprendiamo i nostri appuntamenti con la rubrica #Stappo alla regola suggerimenti di winepairing e/o foodpairing sono sempre più richiesti…
La Pera dell’Emilia-Romagna IGP viene coltivata solo in alcuni comuni della provincia di Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Bologna e…