Capodistria/Koper entra tra le Città del Vino FVG
Capodistria/Koper entra tra le Città del Vino FVG. Un’adesione storica all’Associazione nazionale Città del Vino. Capodistria/Koper è il primo Comune della Slovenia ad associarsi alla rete di Comuni e di enti territoriali a vocazione vitivinicola.
Continua a leggere...Capodistria/Koper entra tra le Città del Vino FVG
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .
Chef Raffaele Lenzi protagonista alla Fiera del Tartufo bianco di Alba
Chef Raffaele Lenzi protagonista alla Fiera del Tartufo bianco di Alba. Sabato 23 novembre 2024, alle 18.00, l’executive chef del ristorante Il Sereno Al Lago (1 Stella Michelin), situato all’interno del 5*L Il Sereno di Torno (Como), sarà protagonista di un cooking show sul palco principale della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Alba, nella Sala Beppe Fenoglio.
Continua a leggere...Chef Raffaele Lenzi protagonista alla Fiera del Tartufo bianco di Alba
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .
Al 33esimo Benvenuto Brunello svelata la mattonella celebrativa
Al 33esimo Benvenuto Brunello svelata la mattonella celebrativa intitolata Blue Note e firmata da Ferzan Ozpetek. La mattonella-opera posata dal regista a Montalcino riproduce un suo quadro del 1982.
Continua a leggere...Al 33esimo Benvenuto Brunello svelata la mattonella celebrativa
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .
Le premiate del Premio Internazionale Anna Dente
Le premiate del Premio Internazionale Anna Dente. Si è svolta giovedì 14 novembre 2024 allo stadio Olimpico di Roma la prima edizione del "Premio internazionale Anna Dente" promosso dall’omonima associazione.
Continua a leggere...Le premiate del Premio Internazionale Anna Dente
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .
Col bat detector sulle falesie alla scoperta dei pipistrelli
Col bat detector sulle falesie alla scoperta dei pipistrelli. È questo il titolo di un originale e interessante appuntamento proposto dal Comune di Duino Aurisina in collaborazione con AMP nell'ambito del calendario "Visite naturalistiche gratuite lungo il Sentiero Rilke".
Continua a leggere...Col bat detector sulle falesie alla scoperta dei pipistrelli
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .
Tonnarelli cacio e pepe dello chef Giuseppe Mulargia
Tonnarelli cacio e pepe dello chef Giuseppe Mulargia, che ci regala la sua ricetta per il 14 novembre, giornata dedicata a questo famoso piatto della cucina romana. I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga, tipico della cucina laziale, che somiglia molto agli spaghetti alla chitarra abruzzese. Tradizionalmente si ottengono attraverso l'utilizzo della chitarra: uno strumento formato da corde tese su un telaio che serve a tagliare la sfoglia di pasta in spaghetti dalla sezione quadrata.
L'attrezzo era chiamato in origine "carratore per pasta" (in dialetto"lu carraturə") e, in questa versione, è citato in un documento notarile pescarese del 1871, tra i tanti oggetti facenti parte del corredo della sposa.
Il consiglio di QUBI: comprateli pronti i tonnarelli se non avete l'attrezzo giusto per farli quadrati.
Continua a leggere...Tonnarelli cacio e pepe dello chef Giuseppe Mulargia
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .
Festa della pitina a Tramonti di Sopra
Festa della pitina a Tramonti di Sopra (PN). Il 16 e 17 novembre torna la festa in onore della pitina IGP, primo presidio Slow Food del Friuli Venezia Giulia, la polpetta di carne affumicata e speziata (ovina, caprina o originariamente di camoscio e capriolo), nata per conservare la carne nei mesi autunnali e invernali, in zone tradizionalmente povere.
Continua a leggere...Festa della pitina a Tramonti di Sopra
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .
5 idee per cucinare il butternut
5 idee per cucinare il butternut. Il butternut è una varietà di zucca che, negli ultimi anni, ha conquistato sempre più spazio nelle cucine italiane grazie alla sua dolcezza e versatilità in cucina. Caratterizzata dalla forma allungata e dalla buccia liscia di colore beige, questa zucca è particolarmente amata durante i mesi autunnali, quando il suo sapore delicato e la sua polpa morbida si sposano perfettamente con le preparazioni più varie, sia salate che dolci.
Continua a leggere...5 idee per cucinare il butternut
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .
Christmas Cake ... per un Natale very British!
Christmas Cake ... per un Natale very British! La Traditional Christmas Cake dovrebbe essere preparata almeno uno o addirittura due mesi prima di Natale. La particolarità sta proprio nella lunga attesa durante la quale l’unico compito sarebbe di “nutrire la torta” (to feed the cake) a intervalli regolari con il brandy o con il rum che aiuterebbero la torta a maturare e a conservarsi nel tempo.
Ricette , Giulia Godeassi, Dolci, Natale, Dolci natalizi, Frutta secca, Gran Bretagna
Continua a leggere...Christmas Cake... per un Natale very British!
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .
Strugnano propone la festa dei cachi
Strugnano propone la festa dei cachi. Dal 15 al 17 novembre 2024 nell'Istria slovena. Il cachi - si chiama correttamente cachi come se fosse un plurale - per me uno dei frutti più voluttuosi dell'autunno, diventa protagonista di appuntamenti golosi e di benessere.
Continua a leggere...Strugnano propone la festa dei cachi
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .
Fa tappa a Lubiana la mostra sulla pietra di Aurisina
Mercoledì 13 novembre 2024 alle 17.00 presso il Padiglione/ STEKLENI DVORANI / C stand 22 alla Fiera AMBIENT IN DOM PLUS 2024 - Ambient and Home Plus Fair, fiera dell'interior design e della ristrutturazione della casa che si svolge a Lubiana è in programma una nuova tappa per la mostra “Da Lubiana a Trieste – La pietra di Aurisina, del Carso e dell’Istria, in Italia e nel mondo”.
Continua a leggere...Fa tappa a Lubiana la mostra sulla pietra di Aurisina
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .
Bianco come la neve - il nuovo Bimby in edizione limitata
Bianco come la neve - il nuovo Bimby in edizione limitata. Bimby TM6 Snow White si veste di glamour bianco scintillante ed è disponibile fino al 24 novembre.
Continua a leggere...Bianco come la neve - il nuovo Bimby in edizione limitata
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .
Duino Trieste 1954 mostra fotografica e didattica al Castello di Duino
Duino Trieste 1954 mostra fotografica e didattica al Castello di Duino sul ritorno di Trieste all'Italia, a distanza di 70 anni dallo storico evento.
Continua a leggere...Duino Trieste 1954 mostra fotografica e didattica al Castello di Duino
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .
Millefoglie con crema alla vaniglia e mele Red Delicious
Millefoglie con crema alla vaniglia e mele Red Delicious Bio. La foodblogger Julia del blog Passione Cooking ci propone una ricetta che è una vera leccornìa. Il suggerimento finale lo mettiamo all'inizio: meglio consumarla in giornata, perché la sfoglia, seppur caramellata, dopo un po’ tende ad assorbire l’umidità di crema e mele, perdendo un po' della sua croccantezza.
Continua a leggere...Millefoglie con crema alla vaniglia e mele Red Delicious
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .
Mazzalùa sparkling alcohol-free protagonista al Merano WineFestival
Mazzalùa sparkling alcohol-free protagonista al Merano WineFestival dall’8 al 12 novembre 2024.
Continua a leggere...Mazzalùa sparkling alcohol-free protagonista al Merano WineFestival
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .
Visite naturalistiche gratuite lungo il sentiero Rilke
Visite naturalistiche gratuite lungo il sentiero Rilke. Sono le settimane del foliage e il Carso è più suggestivo ed emozionante del solito. l rosso dello scotano, il verde cupo dei lecci, il bronzo dei frassini. Il Comune di Duino Aurisina, in collaborazione con Amp Miramare propone una mattinata alla scoperta dei colori della natura.
Continua a leggere...Visite naturalistiche gratuite lungo il sentiero Rilke
- Creato il .
- Ultimo aggiornamento il .