Nuova edizione di TERANUM E I VINI ROSSI DEL CARSO

Foto Giacomo Cecotti

Nuova edizione di TERANUM E I VINI ROSSI DEL CARSO il 6 aprile 2023. La presentazione dello'appuntamento si è svolta all'Antico Caffè San Marco di Trieste. Teranum è organizzato dall'Associazione dei viticoltori del Carso, che da anni lavora per preservare i vitigni autoctoni e promuovere i vini rossi di qualità del Carso.

Continua a leggere...Nuova edizione di TERANUM E I VINI ROSSI DEL CARSO

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Eletto il nuovo direttivo dell'associazione Ville Venete

Logo Associazione Ville Venete

Eletto il nuovo direttivo dell'associazione Ville Venete. Il giorno 25 marzo 2023 si è svolta l’ Assemblea della Associazione Ville Venete nella splendida Villa Rechsteiner di proprietà di Florian Von Stepsky-Doliwa. 

Continua a leggere...Eletto il nuovo direttivo dell'associazione Ville Venete

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Le Donne del Vino esplorano i nuovi trends con Cristina Mercuri

Invito degustazione Donne del Vino

LE DONNE DEL VINO ESPLORANO I NUOVI TRENDS CON CRISTINA MERCURI. VINITALY 2023. New Trends. Wine to the moon and back è il titolo dell'incontro

per scoprire le nuove frontiere enologiche degustando vini del vecchio e nuovo mondo.

Continua a leggere...Le Donne del Vino esplorano i nuovi trends con Cristina Mercuri

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Pro Loco FVG. Assemblea a Villa Manin

direttivo pro loco fvg con presidente nazionale la spinaPRO LOCO FVG: ASSEMBLEA A VILLA MANIN. L’assemblea regionale straordinaria dell’Unione Nazionale tra le Pro Loco d’Italia (UNPLI) del Friuli Venezia Giulia - che conta 224 associate-  - svoltasi questa mattina a Villa Manin di Passariano di Codroipo ha approvato all'unanimità  modifiche statutarie legate al nuovo codice del Terzo settore, la richiesta della personalità giuridica, la definizione delle proprie articolazioni periferiche e oggetto sociale.

Continua a leggere...Pro Loco FVG. Assemblea a Villa Manin

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Spaghetti fave pecorino e calamari

La Molisana Spaghetti fave calamari pecorinoSpaghetti fave pecorino e calamari è una ricetta che utilizza le fave, legume primaverile, nell'abbinamento classico con il pecorino ma con il tocco del'ingrediente in più dato dai calamari. La ricetta è firmata La Molisana che la propone con gli spaghetti integrali. 

Continua a leggere...Spaghetti fave pecorino e calamari

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Le donne della Benečija propongono le loro tradizioni pasquali

casa delle rondini angolo esterno

Le donne della Benečija propongono le loro tradizioni pasquali. 25 marzo 2023. Appuntamento alle 14.30 alla Casa delle Rondini, frazione dughe, Stregna (UD) con le donne della  Benečija (cioè della Slavia Friulana).

Continua a leggere...Le donne della Benečija propongono le loro tradizioni pasquali

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Liguria Friuli andata e ritorno

Chef Ivan ManiagoLIGURIA – FRIULI: ANDATA E RITORNO. A Impronta d'Acqua di Cavi di Lavagna (Genova)  SERATA ENOGASTRONOMICA DI TAVOLEDOC LIGURIA con l'editore Mario Cucci. Il 24 marzo 2023 lo chef Ivan Maniago con i vignaioli Cristian e Michele Specogna presenta un percorso che tocca due regioni dal ricco patrimonio agroalimentare.

Continua a leggere...Liguria Friuli andata e ritorno

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Pan di sorc, un pane tra i confini

pan di sorc foto di Ulderica Da Pozzo 
 
Pan di sorc, un pane tra i confinè il titolo di una mostra promossa dall’Ecomuseo e dal Comune di Buja con il sostegno della Regione FVG. L’allestimento è costituito da due sezioni: la prima riguarda il progetto che ha consentito di recuperare un pane tradizionale a rischio di estinzione, con l’esposizione delle foto dei protagonisti della filiera (agricoltori, mugnai, panificatori, agronomi, artigiani) ritratti da Ulderica Da Pozzo.

Continua a leggere...Pan di sorc, un pane tra i confini

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Le falesie fra mare e Carso. Escursioni guidate

falesie di duino sentiero rilke

LE FALESIE TRA MARE E CARSO. Al via il 25 marzo 2023 un calendario di escursioni gratuite lungo il sentiero Rilke - organizzate dal Comune di Duino Aurisina - per scoprire le valenze naturalistiche, storiche e geologiche della Riserva delle Falesie di Duino.

Continua a leggere...Le falesie fra mare e Carso. Escursioni guidate

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .