Debutta il festival Vini Gusti Musica nelle cantine. Sette concerti gratuiti di musica classica abbinati alla scoperta di alcune cantine del Friuli Venezia Giulia situate nelle Città del Vino.
L'osteria dell'architetto alle Notti del Vino. Un nuovo progetto dedicato agli appassionati di architettura e vino nato da un’idea di Fiorenzo Valbonesi e Roberto Bosi.
Nuovo progetto Despar Nord Study&Work. Un progetto di apprendistato duale che mira a formare i futuri Specialisti di Reparto della GDO. Despar Nord lo ha presentato il 15 luglio 2025 insieme a ITS Accademia Nautica dell’Adriatico di Trieste nella Sala Predonzani del Palazzo della Regione in Piazza Unità d’Italia.
Gelato Lec buono e leggero. Ideato dal pilota di Formula 1 Charles Leclerc insieme a Federico Grom, Guido Martinetti e Nicolas Todt, LEC è un gelato che unisce piacere assoluto e scelte alimentari consapevoli.
Sotto il cielo di Grado vini e sapori il 7 e 8 agosto 2025 sulla Diga Nazario Sauro. Si chiudono oggi, 13 luglio, le prevendite con sconto speciale del 25%. Due serate di degustazioni per Calici di Stelle, manifestazione organizzata dal Movimento Turismo del Vino FVG e dal Comune di Grado, con oltre 30 cantine, eccellenze gastronomiche, i racconti dei vignaioli. Timoniere del vino in degustazione sarà Wayne Young.
Tante pagine dallo spirito girovago, tipico dei mesi estivi, in cui si vorrebbe vedere di tutto e di più, per poi scoprire che vivere in un bel posto è già vacanza, come dice bene Nicola Santini nel suo editoriale. Rimane il nostro fil blue dedicato ai sapori e saperi di mare
AURISINA CUP UN SUCCESSO DI SPORT SOLIDARIETÀ E COMUNITÀ. Un evento che da quasi quarant’anni rappresenta un punto di riferimento per la comunità, capace di fondere sport, cultura, musica, gastronomia e solidarietà in un’esperienza unica e speciale. Anche l’edizione 2025 ha confermato il valore profondo di questa iniziativa, grazie alla passione e allo spirito dei partecipanti.
Oggi ricetta per due persone, non necessariamente in modalità romantica. Dall'archivio di qubi. Piatto tipico della cucina romana. Zuppa di arzilla (la razza chiodata) e cavolo romanesco.
Voglia di hot dog. Chicago style. Certe volte ti prende la voglia improvvisa di essere da un'altra parte. In qualche strada di qualche città USA per esempio. Che cosa c'è di più americano di un hot dog, a parte il panino al pastrami newyorkese?
TORNA L’AURISINA CUP-SPORT, SOLIDARIETÀ E COMUNITÀ FINO AL 5 LUGLIO A VISOGLIANO
Il 2 luglio ha avuto inizio la 38ª edizione dell’Aurisina Cup - Trofeo Andrea Miorin, lo storico appuntamento sportivo e solidale organizzato dal Gruppo Culturale e Sportivo AJSER 2000, con il sostegno del Comune di Duino Aurisina e di numerosi partner e associazioni del territorio.
Un evento che da quasi quarant’anni coniuga sport, musica, cultura, gastronomia e beneficenza diventando così un punto di riferimento per il territorio.
Il Consorzio Friuli Colli Orientali e Ramandolo ha eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione: alla guida, il neo Presidente Filippo Butussi, affiancato dai Vice Presidenti Michele Pace Perusini di Strassoldo e Michele Cecconi.
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia secondo la prima Guida del settore, la“Guida ai migliori beach club d’Italia 2025” curata da Andrea Guolo e Tiziana Di Masi, per le edizioni Morellini.
In sardoni we trust-Summer edition. Oggi 1 luglio 2025 riconfermiamo il nostro motto: IN SARDONI WE TRUST. E cominciamo una nuova sezione del sito, dopo quella instant di due anni fa, dedicata alle alici che diventano acciughe e ai sardoni che a Trieste godono di un immaginario emotivo speciale.
Saranno ricette, aneddoti, notizie utili, curiosità provenienti da tutte le regioni italiane e non solo. E siccome il mensile cartaceo QUBÌ è sempre il nostro punto di riferimento, la prima ricetta la prendiamo proprio dal numero di giugno: si tratta delle acciughe al verde.
Fiabe al mare a Sistiana. Dal 30 giugno, per due settimane, torna a Sistiana Mare uno degli appuntamenti più attesi dell’estate per i bambini e le famiglie: la sesta edizione della rassegna “Fiabe al Mare”. L’iniziativa è gratuita e aperta a tutti.
Sono stata a pranzo da Puro Beach Tivoli Portopiccolo. Vi faccio un breve report.
Era uno di quei giorni azzurri di vento che si respirano talvolta a Trieste. Si sceglie quindi di sederci all’interno nell’ambiente elegante e rilassato che ti separa dal mare a pochi passi solo con una vetrata trasparente. E ti sembra di essere in uno scrigno luminoso, emblema di quiet luxury, quel lusso sussurrato che oggi rappresenta il vero oggetto del desiderio. Un’esperienza magnifica, sentendomi immediatamente a mio agio.