Skip to main content

Due ricette Nikkei che fondono cucina giapponese e peruviana

ceviche nikkeiDue ricette Nikkei da “Vale un Perù”, il ristorante che a Torino racconta la cultura gastronomica peruviana.  The World's 50 Best Restaurants 2025, per la prima volta in Italia e a Torino, ha premiato la cucina peruviana e Nikkei di Maido a Lima. 

Continua a leggere...Due ricette Nikkei che fondono cucina giapponese e peruviana

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Come sere d'estate e DNA Festival

locandina

Come sere d'estate e DNA Festival. Terza edizione per il Festival internazionale delle Arti organizzato da Zatrocarama in collaborazione con il Comune di Duino Aurisina-Devin-Nabrežina e inserito nel ricco clanedario di appuntamenti della kermesse Come sere d'estate. 

Continua a leggere...Come sere d'estate e DNA Festival

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

TATAKI DI TONNO CON PUNTARELLE ALLA ROMANA

tataki di tonno con puntarelle alla romanaTATAKI DI TONNO CON PUNTARELLE ALLA ROMANA con la ricetta dello chef Giuseppe Mulargia, in un piatto elegante e sorprendente . Il protagonista è il tonno fresco, dal filetto compatto e brillante, che viene appena scottato per mantenere intatta la sua consistenza tenera e il suo sapore deciso ma delicato.

Continua a leggere...TATAKI DI TONNO CON PUNTARELLE ALLA ROMANA

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

IAD cos'è l'impresa alimentare domestica e cosa serve sapere prima di aprirla

IAD cos'è l'impresa alimentare domestica e cosa serve sapere prima di aprirla. L'impresa alimentare domestica (IAD) è un'opportunità crescente per chi vuole avviare una propria attività nel settore alimentare, operando direttamente da casa.

Continua a leggere...IAD cos'è l'impresa alimentare domestica e cosa serve sapere prima di aprirla

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Esiste davvero lo stile arabo normanno?

Scorcio della Cappella palatina (ph.da cappellapalatinapalermo.it)
Esiste davvero lo stile arabo normanno? Che poi arabo normanno è anche una definizione che abbiamo fatta nostra e usiamo quando vediamo qualche persona delle regioni del Sud d'Italia di alta statura, con gli occhi azzurri e magari anche con i capelli chiari,

Continua a leggere...Esiste davvero lo stile arabo normanno?

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Gli chef stellati Michelin stanno trasformando i ristoranti dei casinò italiani in destinazioni culinarie

source: canva editor

Gli chef stellati Michelin stanno trasformando i ristoranti dei casinò italiani in destinazioni culinarie. Negli ultimi anni, i casinò italiani stanno vivendo un cambiamento unico che va oltre il gioco d’azzardo e l’intrattenimento, mostrando una crescente attenzione verso la cucina.

Continua a leggere...Gli chef stellati Michelin stanno trasformando i ristoranti dei casinò italiani in destinazioni...

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Spaghettoni con cozze calamari e datterini

spaghettone mediterraneo Spaghettoni con cozze calamari e datterini infornati dello chef Fabrizio Renna per la serie  qubì "Saperi di mare". Calamari teneri, puliti con cura e tagliati a mano per esaltarne la consistenza e il gusto naturale. Datterini rossi maturi, dolci e succosi, caramellati in forno. Il tutto completato da aromi freschi: timo profumato, aglio delicatamente rosolato, prezzemolo tritato fine e un accenno di peperoncino. A legare ogni elemento, olio extravergine di oliva toscano.

Continua a leggere...Spaghettoni con cozze calamari e datterini

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Baccalà alla sorrentina una ricetta che racconta il Mediterraneo

baccalà alla sorrentinaBaccalà alla sorrentina una ricetta che racconta il Mediterraneo. La proposta è dello chef Alfonso Pepe dell’Hotel Ara Maris 5*L. Il mare e l'orto si incontrano in un gioco di consistenze e profumi, tra il gusto deciso del baccalà e la dolcezza dei pomodorini, l’eleganza del fior di latte e l’intensità aromatica del basilico.

Continua a leggere...Baccalà alla sorrentina una ricetta che racconta il Mediterraneo

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Estate quanto basta L'editoriale di Nicola Santini

copertina di qubi di giugno 2025

C’è un momento preciso, ogni anno, in cui capiamo che l’estate è arrivata. Non coincide con il calendario, ma con l’istinto. È quando il frigo si riempie di bollicine, le tovaglie diventano di lino e l’ora dell’aperitivo smette di essere un’abitudine per trasformarsi in un piccolo rito di libertà.

Continua a leggere...Estate quanto basta L'editoriale di Nicola Santini

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Volete una spiegazione etimologica di che cosa significa mangiare a ufo?

cupola brunelleschi fornace masini

Volete avere una spiegazione etimologica a ufo? Ufo = senza pagare, a spese altrui. Per esempio: mangiare a ufo, vivere a ufo, sulle spalle degli altri. Ha il significato di “a sbafo”, “a scrocco”.

A ufo è diverso da gratis in quanto ha connotazione negativa.

Per non mangiare il pane a ufo avevan voluto essere impiegate ne' servizi. Chi erano? Di chi si parla?  È il Manzoni che si riferisce ad Agnese e Perpetua che avevano voluto contraccambiare con servizi il fatto di essere alloggiate e nutrite nel castello dell’Innominato.

Continua a leggere...Volete una spiegazione etimologica di che cosa significa mangiare a ufo?

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

12 giugno O DIA DOS NAMORADOS 

Barbacoa esterno

Il 12 giugno è O DIA DOS NAMORADOS. Vorreste replicare i sogni romantici degli incontri di San Valentino? Fate conto di essere brasiliani: giovedì 12 giugno da Barbacoa Milano nel quartiere Maggiolina si celebra il “San Valentino” brasiliano con un menu a base di Churrasco Rodìzio e con una nuova mousse al frutto della passione.

Continua a leggere...12 giugno O DIA DOS NAMORADOS 

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .
Privacy Policy