Quando a Udine la trippa diventava sguazet. Forse neppure tutti gli udinesi lo sanno, ma nel giorno di Santa Lucia dopo la prima Messa a Udine si mangiava la zuppa di trippe insieme a lupini salati. (Inf. Co. Adele Beretta di Udine, informazione tratta dalla nostra insostituibilebibbia della cucina friulana Mangiare e ber friulano di Giuseppina Perusini Antonini.
Inaugurato il presepio del laghetto di Percedol con l’esibizione del Coro degli Alpini “Nino Baldi” A. N. A. diretto da Bruno De Caro. Il presepe di Nonna Bruna è allestito nell'ambito dell manifestazione “A Opicina... Natale con Noi 2023”.
Si fa sempre più probabile l’istituzione del nuovo collegamento diretto Frecciarossa Italia-Slovenia. Come annunciato dal sito di Ferrovie.it, nella mattinata di lunedì 11 dicembre 2023 è in partenza da Mestre verso Sesana in Slovenia l’ETR.700-08, il primo e al momento unico convoglio di questo gruppo attrezzato con ERTMS BL3 a cui seguirà il treno 10 attualmente in lavorazione. Il Frecciarossa di prova per raggiungere la Slovenia passerà da Portogruaro, Monfalcone, Bivio Aurisina e infine Villa Opicina, la stazione di confine dove salirà sul treno il personale delle ferrovie slovene per proseguire fino a Sesana.
Enolibreria di Carpineto una libreria speciale con 100 mila bottiglie vintage per regali di vini. Una libreria speciale per scegliere i regali. Un temporary shop aperto dal 1 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024.
Dudda - Greve in Chianti (FI) - ENOLIBRERIA aperta dalle 9.00 alle 16.30 tutti i giorni escluso weekend
Nicola Santini: Siamo arrivati a dicembre e all’allegria che questo mese freddo fuori e caldo dentro ci regala. Questo numero è da sfogliare senza sensi di colpa: si va dal fritto ai panettoni, dalle tante variazioni di salmone per essere ligi ma non per questo a dieta per la Vigilia, alle ricette golose di Francesca Romana Barberini, che ci racconta il suo lungo cammino nelle cucine italiane.
Pancakes di spinaci con salmone e salsa alla senape. Un antipasto natalizio capace di stupire i vostri commensali e di essere apprezzato da tutta la famiglia. Provatela in anticipo per vedere l'effetto che fa. Una ricetta proposta da MOWI e subito fatta nostra.
Intervista a Gioacchino Gargano pizzaiolo siciliano patron di Saccharum, pizzeria di Altavilla Milicia. In occasione delle festività natalizie Gargano propone un viaggio tra i sapori dell'autentica pizza tradizionale siciliana.
Enrtracque è il luogo del primo Riesling di montagna piemontese. Il vigneto "Biodiverso" di Reva,azienda vitivinicola delle Langhe, che ha visto la piantumazione a luglio scorso di 2300 barbatelle di Riesling in Valle Gesso, a 1042 metri sul livello del mare in località Tetti Violino. Un vigneto di Riesling, che darà i suoi primi frutti in circa tre anni, con le prime bottiglie che usciranno, verosimilmente, nel 2027.
Cuori di panpepato al burro. Lo chef stellato Gerhard Wieser del ristorante Castel Fine Dining di Tirolo ha pubblicato, insieme ai colleghi Heinrich Gasteiger e Helmut Bachmann, 33 x biscotti. Un libro di ricettededicate esclusivamente ai biscotti. Una fonte di grande ispirazione nel periodo natalizio.
Chi sono e quanti sono i battitori di martello. Il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha tenuto lo stage di taratura dei martelli presso i Magazzini Generali Fiduciari del Gruppo Montepaschi a Suzzara (MN). L’appuntamento ha visto come protagonisti i 25 battitori del Consorzio, le figure chiamate a “espertizzare” (questo il termine tecnico) ogni singola forma della Dop prima che venga immessa sul mercato.
Tramezzino forse è riduttivo, millefoglie forse eccessivo. Certamente è un antipasto buono, con sapore fresco e delicato. E va subito provato. La combinazione di Tramezzino al salmone naturale Fumara, riso yume, avocado e caviale di salmone ci viene suggerita da Gianpaolo Ghilardotti, lo chef-imprenditore alla guida di Foodlab, azienda con sede nella Food Valley parmense che importa, lavora e distribuisce salmoni e altre specialità ittiche provenienti dai mari del Nord.
Anche i grandi chef si cimentano nei piccoli teneri natalizi biscotti in pan di zenzero. Qui la ricetta dello chef Franco Aliberti. "Non ho resistito, scrive sulla sua pagina FB, dovevo assolutamente farli e sono buonissimi.
Pizza Cocktail e zero spreco per Dry Milano sapori d'inverno, sempre rispettando le scelte di Lorenzo Sirabella che privilegiano ingredienti freschi. Zucca, tartufi, funghi rivelano a ogni morso combinazioni inattese e sapori autentici in un menù che mette al primo posto il nuovo valore della circolarità dei prodotti.
Natale con noi il ricco programma di eventi di Duino Aurisina-Devin Nabrežina è stato presentato nella sede municipale di Aurisina. Per vivere un dicembre in festa sono numerosissime le manifestazioni organizzate, con un calendario che va dal 1 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024.
Le dichirazioni del Sindaco Igor Gabrovec, unitamente alla Giunta e al Consiglio comunale riportate sulle locandine e sui dèpliant.
"In questo periodo speciale dell'anno desideriamo inviare i nostri più calorosi auguri di Natale a tutti i cittadini e le cittadine del nostro comune. Il Natale è un momento di gioia e anche di riflessione. È l'occasione perfetta per riunirsi con amici e familiari, per apprezzare il calore delle relazioni, per condividere la gioia e la gratitudine e per diffondere gentilezza e solidarietà.
Questo è anche il momento per guardare indietro nell'anno trascorso. Abbiamo affrontato sfide, abbiamo lavorato duramente e abbiamo raggiunto più di qualche risultato. Guardando al futuro, siamo fiduciosi che collaborando realizzeremo nuovi obiettivi e faremo crescere ancora di più la nostra comunità.
Possa il significato profondo del Natale illuminare i vostri cuori e portare armonia nelle vostre case e che il prossimo anno porti salute e prosperità a ciascuno".
L'enigma Cesanese, il vitigno che sfida le parentele. È questo il titolo del nuovo libro di Piero Riccardi (Iacobelli editore), giornalista e viticoltore, che produce Cesanese nell'area di Olevano Romano. Riccardi lo presenterà , insieme a Sandro Sangiorgi, fondatore di Porthos, che ha firmato la postfazione, durante la terza edizione di "Vinàmico", il festival indipendente dedicato ai vini naturali e ai prodotti artigianali.
La presentazione si terrà sabato 2 dicembre 2023, alle14.30 presso il Brancaleone, in via Levanna n. 11 a Roma.