Skip to main content

Bignè salati con foglie di nocciolo

Bignè salati con polvere di foglie di nocciolo. Emilio Soldivieri celebra il territorio con la pasticceria salata. Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno,  è circondata da noccioleti. Qui cresce, così come in tutta l’area dei Monti Picentini, la pregiata nocciola di Giffoni IGP. Vanto dei pasticceri, dei gelatieri e degli artigiani che amano portare in tavola i prodotti locali, come ambasciatori golosi dell’accoglienza e della bellezza di chi abita questi territori e qui ha scelto di vivere.

Emilio Soldivieri, seconda generazione della storica Pasticceria Elia, ha scelto di celebrare questa coltura in un modo del tutto nuovo. E noi a qubi siamo nella fase in cui desideriamo proporre, grazie al supporto dello chef Fabrizio Damiano Casali, le proposte che delle erbe e degli alberi utilizzano proprio tutto, in un foraging a 360°. 

Continua a leggere...Bignè salati con foglie di nocciolo

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Vi presento un ristorante con grotta

chef Luca LudoviciVi presento un ristorante con grotta e il suo chef.  Territorio al primo posto e ricerca in grotta sono i due ingredienti del nuovo menu primaverile dello chef Luca Ludovici di ConTatto, ristorante con grotta a Frascati (RM), che dal 2023 fa parte della selezione italiana della Guida Michelin.

Continua a leggere...Vi presento un ristorante con grotta

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

I vincitori della Selezione Filari di Bolle 2025

filari di bolle 2025 la giuria al lavoro

I vincitori della Selezione Filari di Bolle 2025 saranno premiati - con una fotografia di Elio e Stefano Ciol raffigurante nei vari soggetti “Il cielo e le nuvole del Friuli Venezia Giulia” incorniciata da Il Glifo - domenica 27 aprile alle 11 nella sala consiliare del Palazzo municipale Burovich de Zmajevich di Casarsa della Delizia. Di seguito i nomi degli spumanti vincitori dell'undicesima edizione.  La giuria ha valutato con degustazioni anonime circa 60 vini proposti da trenta cantine. Anche qubi presente ai lavori come osservatore. #ociseioseguiqb

Continua a leggere...I vincitori della Selezione Filari di Bolle 2025

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

I metodi di pagamento più sicuri per il gioco digitale

I metodi di pagamento più sicuri per il gioco digitale. Immagina cosa non potresti più fare oggi senza il tuo smartphone, senza il pc e senza un collegamento alla rete internet. Uno scenario apocalittico per molti di noi. È un dato di fatto che viviamo in un'era in cui il reale e il digitale sono oramai intimamente uniti. Dal divertimento alle incombenze quotidiane oggi tutto è fattibile sul web.

Continua a leggere...I metodi di pagamento più sicuri per il gioco digitale

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Tempo di nidificazioni nella Riserva delle Falesie di Duino

intervista su qubi di sprile

Tempo di nidificazioni nella Riserva delle Falesie di Duino. Intervista esclusiva di QUBÌ al dottor Maurizio Spoto, dal 1989 responsabile dell’Area
Marina Protetta di Miramare su incarico del WWF Italia in concomitanza con gli appuntamenti "Lungo il Sentiero Rilke" 2025 del Comune di Duino Aurisina. 

Continua a leggere...Tempo di nidificazioni nella Riserva delle Falesie di Duino

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Il piccolo grande Museo della Società Ginnastica Triestina

 

SGT calendario

La Società Ginnastica Triestina (SGT) nasconde, nel dedalo di palestre, spogliatoi, sale da ballo e pedane di scherma del proprio edificio plurisecolare, anche un Museo. Rientra tra i piccoli Musei di Trieste, ma riflette con oggetti, foto, documenti, e quadri la grande Trieste. 

Continua a leggere...Il piccolo grande Museo della Società Ginnastica Triestina

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Sagra del vino di Casarsa della Delizia 2025

conferenza stampa

Sagra del vino di Casarsa della Delizia 2025. Presentato il programma della 77esima edizione in calendario dal 24 aprile al 5 maggio. Dodici giorni di festa condivisa con oltre 110 eventi, 8 chioschi, Luna park, degustazioni, mostre, mercatini, sport e divertimenti vari.

Continua a leggere...Sagra del vino di Casarsa della Delizia 2025

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Inaugurato il Rifugio Mario Premuda all'inizio della Val Rosandra

rifugio Premuda inaugurazione

Inaugurato il Rifugio Mario Premuda all'inizio della Val Rosandra.  Oggi, giovedì 17 aprile 2025, alle 17.00, alla presenza di Autorità e rappresentanti delle Istituzioni, si è inaugurato il nuovo corso del Rifugio Mario Premuda della Società Alpina delle Giulie APS - Sezione di Trieste del Club Alpino Italiano che venne costruito nel 1940 all'imboccatura della Val Rosandra, non lontano dal paese di Bagnoli della Rosandra (Comune di San Dorligo della Valle).

Continua a leggere...Inaugurato il Rifugio Mario Premuda all'inizio della Val Rosandra

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Colombe artigianali e uova pasquali di alta gamma nelle VETRINE di QUBÌ

Vetrina 1 su QUBÌColombe artigianali e uova pasquali di alta gamma nelle VETRINE di QUBÌ. La creatività della tradizione nel settore pasticceria e cioccolateria è in continuo fermento, la Pasqua è una festa particolarmente sentita per proporre prodotti e idee golose che rendono felice la nostra tavola in festa, doni da condividere per momenti di gioia semplice e autentica.

Continua a leggere...Colombe artigianali e uova pasquali di alta gamma nelle VETRINE di QUBÌ

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Non c'è Pasqua senza titole (a Trieste)

Il dolce tipico pasquale triestino è la pinza, ma altrettanto diffuse sono le titole, fatte con la medesima pasta lievitata. Le uova tinte di rosso, ma talvolta anche in altri colori,  sono accreditate come usanza che ricorda i  sassi del Calvario macchiati dal sangue vivo che scende dalla Croce. Nella versione per QUBÌ ho scelto alcune uova anche di colore bianco, colore della colomba della pace.

Ricette , Giulia Godeassi

Continua a leggere...Non c'è Pasqua senza titole (a Trieste)

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .

Una primavera di sapori per il tempo dei nuovi inizi

 

 

editorialini numero di maggio 2025

Una primavera di sapori per il tempo dei nuovi inizi. Questo numero di qubi è un invito al risveglio. Non solo quello della natura, ma della creatività in cucina, dell’entusiasmo nel cercare e scegliere gli ingredienti, della voglia di ritrovarsi attorno a una tavola curata.

Continua a leggere...Una primavera di sapori per il tempo dei nuovi inizi

  • Creato il .
  • Ultimo aggiornamento il .
Privacy Policy